NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

La Neuropsichiatria Infantile è una specialità medica che si occupa dello sviluppo psicomotorio del bambino e dei disturbi o difficoltà di ordine neurologico, psichiatrico e neuropsicologico nella cosiddetta età evolutiva (dalla nascita fino alla maggiore età).

E’ fondamentale riconoscere le difficoltà incontrate dai bambini e dai ragazzi durante le diverse fasi dello sviluppo; se si interviene precocemente si possono ottenere risultati efficaci, migliorando la qualità della vita del proprio figlio e di tutta la famiglia. E’ inoltre importante aiutare i genitori a capire quali siano le cause e le possibili soluzioni del disagio del proprio figlio.

Il Neuropsichiatra Infantile effettua valutazioni degli aspetti cognitivi, emotivi, comportamentali, relazionali e degli apprendimenti scolastici.

Tra le patologie in età evolutiva trattate dal Neuropsichiatra Infantile troviamo: patologie neurologiche quali epilessia, ritardi psicomotori, ritardi mentali, autismo, disturbi del movimento, cefalee in età pediatrica, patologie neuropsicologiche riferibili a disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, patologie psichiatriche minori. Collabora con le altre figure professionali presenti in Epos nella valutazione, diagnosi e trattamento delle problematiche presentate.

NEUROPSICHIATRA INFANTILE

Laureata in Medicina e chirurgia nel 2004, ha conseguito la specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 2009 (tesi dal titolo: “Indicatori di rischio nello sviluppo dei bambini con disturbo dello spettro autistico: studio longitudinale dei primi due anni di vita”).
Nel 2007 ha ottenuto i patentini di affidabilità clinica e per ricerca per gli strumenti diagnostici ADOS (Autism Diagnostic Observation Scale) e ADI-R (Autism Diagnostic Interview – Revised) - certificazione della d.ssa Ayala - International ADOS Trainer dell'University of Michigan Autism & Communication Center.
Nel 2013 ha conseguito il Dottorato di Ricerca (Università degli Studi di Milano – Scuola di dottorato in Scienze biochimiche, nutrizionali e metaboliche) occupandosi di un progetto di ricerca inerente lo studio dei disturbi gastrointestinali nei bambini affetti da Disturbo Autistico presso l’U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale San Paolo di Milano.
Dal 2009 ha lavorato come consulente presso il Centro Mafalda Luce di Milano (Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma) e presso l’Istituto Dosso Verde di Milano, occupandosi prevalentemente della diagnosi clinico-funzionale, della presa in carico e della riabilitazione di bambini con Disturbi dello Spettro Autistico. Presso il Dosso Verde, nel 2017 è diventata Direttore Clinico e responsabile medico di sede e dal 2019 è stata assunta in qualità di Direttore Sanitario.
Svolge inoltre attività libero-professionale in regime privato a Melegnano (equipe autorizzata ASL per la prima diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento).


Dott.ssa Benedetta Olivari

Dott.ssa Francesca Fauci

NEUROPSICHIATRA INFANTILE